
Jesús Montoya
Biografia
Da Madrid e O’Donnell, a pochi minuti dai più grandi e rinomati templi del flamenco della capitale che, da molti anni, si riempiono per godere di un artista che, ovunque vada, non passa inosservato.
Non è stata la sua voce, né i suoi piedi, a segnare il suo destino nella musica, ma le sue mani, perché non poteva essere altrimenti. Nelle sue vene scorre il sangue del grande Agustín Castellón “Sabicas”.
Il sassofono e il flauto di Jesús Montoya hanno suonato in tutti i tablaos di Madrid, in particolare ne “El corral de la Pacheca”, dove la sua musica è stata suonata per 5 anni.
Nel circolo del flamenco, Jesús Montoya gode di un posto di ammirazione e riconoscimento da parte dei suoi stessi coetanei. Non è facile da realizzare.
Alcuni degli artisti che hanno rivendicato il suo suono molto personale e flamenco sono: Antonio Vargas “Potito”, Elena Vargas, Sebastián Heredia “Cancanilla de Málaga”, tra gli altri.
È molto presente in registrazioni e collaborazioni di Jazz e Latin Jazz ed è il membro principale del gruppo “Los Yakis”.
Attualmente lavora con Joaquín Cortés nel suo ultimo spettacolo intitolato “Zapatitos Blancos”.
- Where we are
- Contact us
- Follow us

