cantaor

Gabriel de la Tomasa

Gabriel Georgio González, meglio conosciuto come "Gabriel de la Tomasa", un cantaor gitano (cantante di flamenco) che esalta le radici dei suoi antenati, accompagnato da un registro speciale e da una voce dolce e ricca di sfumature.

Biografia

Nato a Siviglia, nel quartiere della Macarena, è stato circondato da una famiglia di artisti, è figlio di José de la Tomasa, nipote di Tomasa Sólo Díaz e Manuel Georgio Gutiérrez, figure emblematiche che lo hanno fatto conoscere nel canto flamenco. Nel 2008, Gabriel ha partecipato con il padre allo spettacolo “De la Misma Sangre”, uno spettacolo familiare che trascende le generazioni, alla Bienal de Flamenco di Siviglia. Il lavoro ha ricevuto ottime recensioni e l’anno successivo è stato eseguito al Festival Internazionale di Flamenco di Mont de Marsan (Francia).

Gabriel è conosciuto a livello internazionale e ha tenuto tournée in molte città come San Francisco, New York, Los Angeles, San Diego e in diversi paesi come Giappone, Costa Rica, Olanda, Belgio, Svezia, Norvegia, ecc. Ha collaborato con grandi artisti di flamenco come Tony “El Pelao”, José Maya, Esperanza Fernández, Andrés Peña e Miguel “El Funi”, tra gli altri.

Ha programmato per il Tablao Flamenco de Madrid Casa Patas, il Festival Flamenco di Anversa e il Festival Mont de Marsan. Ha fatto parte del Ballet Flamenco Andaluz, sotto la direzione di Rafaela Carrasco e nel 2016 ha presentato in anteprima lo spettacolo “Cantándole a la Alameda” alla Bienal de Sevilla.

Attualmente collabora con le compagnie di Antonio Canales e La Lupi e fa parte del cast del Ballet Nacional de España, come cantaor.

Este sitio web utiliza cookies
Este sitio web usa cookies para mejorar la experiencia del usuario. Al utilizar nuestro sitio web, usted acepta todas las cookies de acuerdo con nuestra política de cookies.
Aceptar todas
Rechazar todas
Mostrar detalles