irene la sentio cardamomo tablao flamenco madrid

ESIBIZIONE SPECIALE di Irene “La Sentío” questo OTTOBRE al Cardamomo

Compra entradas para el mejor show flamenco de Madrid

Per Irene “La Sentío” il ballo del flamenco è una necessità, l’unico linguaggio possibile. L’affermazione più sincera. Una passione che scopre a 13 anni, la cattura senza volerlo e ora non le dà tregua. Un idillio al quale si abbandona ogni giorno senza compromessi. Una sfida personale. Un “io voglio ballare così”, che pensò la prima volta che vide qualcuno sbattere i piedi nella fiera del paese italiano in cui nacque, un “così ballo io”, che contraddistingue ora il suo promettente futuro artistico.

Alla ricerca delle radici del flamenco che il suo contesto non le offriva, a 20 anni Irene “La Sentío” arriva a Sevilla assetata di nuove esperienze e con ansia di apprendere un’arte che già sente come propria.

Si avvicina al ballo della mano di Juan de los Reyes y Juana Amaya per continuare a formarsi con i grandi: Antonio Canales, la Famiglia Farruco e Fuensanta La Moneta tra gli altri…e grazie alla sua tenacia, la sua forza e la sua capacità naturale di trasmettere emozioni, riesce presto a guadagnarsi l’appellativo de ‘La Sentío’ con il quale La Farruca la battezzò.

A partire da lì, inizia il suo tragitto professionale per le colline del flamenco della capitale andalusa e nel 2008 riesce ad arrivare come finalista al “Festival Internacional del Cante del las Minas de La Unión”.

Compra entradas para el mejor show flamenco de Madrid

Con La Farruca y Farruquito come padrini artistici, Irene partecipa a esibizioni di grande influenza nel festival de la “Bienal de Flamenco” di Sevilla – dove si esibisce per la prima volta nel 2010 con ‘Sonerías’ – e si svela per pubblico e critica come una promessa del ballo flamenco ortodosso, grazie a proposte come ‘Baile flamenco’.

Più tardi La Sentío presenta il suo spettacolo ‘De mi faldiquera’ e inizia una inarrestabile carriera internazionale realizzando tours insieme a ballerini come Farruco, Óscar de los Reyes, Sergio Aranda o Jairo Barrull e facendo parte della programmazione dei principali festival di flamenco mondiali, come il “de Mont” di Marsan, il “Festival Flamenco” di Roma, la “Suma Flamenca” di Madrid, la “Bienal de Arte Flamenco” di Málaga, il “Festival Flamenco” di Ibiza o la citata “Bienal” e cicli come quello de “los Jueves Flamencos” di Cajasol.

Con il desiderio di impegnarsi in nuovi ambiti, collabora ugualmente in progetti più aperti insieme a Tito Losada, la Orchestra Chekara di Tetuán, Jaco Abel o la pianista Miriam Méndez. E accompagna la sua carriera artistica con quella di docente dando lezioni sia in Spagna come all’estero (Grecia, Italia, Francia o Canada).

Oltretutto, La Sentío è ballerina abituale delle migliori sale di flamenco di Sevilla e Barcelona.

Questo mese di OTTOBRE abbiamo la fortuna di poter apprezzare la sua arte al Cardamomo.

Non perdetevela!

Este sitio web utiliza cookies
Este sitio web usa cookies para mejorar la experiencia del usuario. Al utilizar nuestro sitio web, usted acepta todas las cookies de acuerdo con nuestra política de cookies.
Aceptar todas
Rechazar todas
Mostrar detalles