Il flamenco è più di un’arte: è uno stile di vita, una cultura spesso ereditata fin dalla nascita.
Dietro i nomi che ci emozionano sul palco ci sono storie di intere famiglie — dinastie dove compás, duende e soniquete si tramandano come tesori. Queste sono le grandi dinastie familiari del flamenco, che hanno costruito la storia di questo Patrimonio Universale.
E qui, al Cardamomo Tablao Flamenco, non lo raccontiamo: lo viviamo ogni sera. Molti degli artisti che calcano il nostro palco provengono da queste famiglie leggendarie. Non è solo storia: è presente vivo e appassionato. Vieni con noi nel cuore dell’eredità flamenca.
Perché la famiglia è il cuore del flamenco?
Perché la famiglia è così importante in quest’arte? Lo vediamo ogni giorno:
-
Si impara vivendolo: Il flamenco si respira in casa, nelle feste… è apprendimento immersivo.
-
Stile unico: Ogni famiglia sviluppa un “aria” riconoscibile, tramandata nel tempo.
-
Rispetto per le radici: Gli anziani custodiscono la tradizione.
-
Fonte inesauribile di talento: Le famiglie garantiscono il futuro del flamenco.
Compra entradas para el mejor show flamenco de Madrid
Grandi dinastie flamenco: Le basi della nostra arte
Il flamenco moderno si regge sulle fondamenta di famiglie storiche. Alcune risuonano ancora oggi al Cardamomo:
-
Gli Ortega (Cádiz): La stirpe di Manolo Caracol.
-
La linea di Jerez (Sordera, Mercé, Torres…): Compás puro, con José Mercé e i Torres.
-
Utrera e Lebrija (Pinini, Fernanda e Bernarda, Mairena…): Voce profonda — Fernanda, Bernarda, El Lebrijano, Antonio Mairena.
Compra entradas para el mejor show flamenco de Madrid -
I Farruco: Potenza gitana — El Farruco, Farruquito, Farru, El Carpeta.
-
Gli Amaya: Carmen Amaya e Remedios Amaya — rivoluzione e forza.
-
I Morente (Granada): Enrique, Estrella, Soleá, Kiki Morente.
-
Habichuela e Carmona: Eleganza e fusione — Ketama.